• Sempre più amministrazioni pubbliche si stanno dimostrando sensibili ad istituire spazi verdi con parchi giochi per bambini che abbiano caratteristiche di inclusività per tutti i bambini, compresi quelli con difficoltà motorie o di altra origine. In questo contesto come Sarba ci siamo adoperati per progettare, creare ed installare attrezzature pensate fin dalla fase progettuale, per essere utilizzabili dal più ampio spettro possibile di bambini, compresi quelli con disabilità. I [...]

  • Le nostre attrezzature pensate per i parchi giochi "Inclusivi" rappresentano un esempio concreto di come il nostro lavoro possa contribuire al benessere e alla crescita della comunità. Progetti come questo sono testimonianza concreta del nostro impegno a creare giochi accessibili ed accoglienti per tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, cognitive o sensoriali. Il termine "Inclusivo" non è solo un'etichetta, ma un vero e proprio approccio progettuale che [...]

  • Festa al Parco Ferrari di Modena giovedì 9 Luglio 2015 per l'inaugurazione del nuovo parco giochi inclusivo, quindi facilmente accessibile ai bambini con disabilità. Presenti il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e da Enrico Piccinini, general manager Genzyme in Italia e Malta azienda farmaceutica modenese sponsor dell'area. Un area giochi chiamata "un parco per tutti... i bambini" non poteva essere scelto nome più azzeccato perché non si tratta di [...]

  • Presso il centro grandi disabili Provvida Madre di Balerna (CH) in Svizzera il 9 Maggio 2015 è stato inaugurato un grande parco inclusivo. Nella grande area giochi, realizzata e progettata per potere accogliere tutti (normodotati, diversamente abili, bambini e adulti), è stata installata la speciale altalena Sarba per grandi disabilità, capace di contenere anche grandi carrozzine motorizzate. Il centro grandi disabilità Immersi nelle colline del del canton Ticino, precisamente a Balerna [...]

  • "Tutti i bambini, mentalmente o fisicamente handicappati devono condurre una vita piena e decente, in condizioni che garantiscano la loro dignità, favoriscano la loro autonomia e agevolino una loro attiva partecipazione alla vita della comunità" tratto dall'articolo 23 della convenzione sui diritti dell'infanzia dell UNICEF. Parchi inclusivi in Italia Nel nostro paese sono molto pochi i parchi accessibili ai bambini diversamente abili, sia negli spazi pubblici che nelle scuole questo aspetto è [...]